Pagine da Imbrattare: Workshop di scrittura creativa per adulti e ragazzi

RIMANDATO. Presto nuove info sul percorso. Intanto abbiamo chiesto a Giacomo di inviarci degli spunti di lettura e dei piccoli esercizi che potremo fare per non perdere l’allenamento all’immaginazione e alla scrittura.

PAGINE DA IMBRATTARE, Workshop di scrittura creativa a cura di Giacomo Pinelli

Partecipa anche tu!

Venerdì 13 marzo, dalle ore 18.30 alle 20 inizia la seconda edizione del laboratorio di scrittura creativa ideato e condotto da Giacomo Pinelli.

Sei incontri settimanali e una lettura pubblica finale, con racconti dedicati al quartiere Dergano e alla significativa storia dei nuovi e vecchi abitanti e di Via Dolce Via.

Mai come in questo momento è importante scrivere, ricordare, ripensare il proprio vissuto e la propria quotidianità in maniera leggera e attenta. Questo laboratorio proseguirà nonostante l’emergenza attuale in Italia ed in Lombardia perché prevede i partecipanti seduti intorno ad un tavolo, esattamente come ad un ristorante. A Mamusca troverete disinfettante per le mani e tanto piacere di rivedervi 🙂

Hai voglia di lasciarti andare? Hai voglia di sperimentare un modo di esprimerti che ha fatto la storia dell’uomo? Scrivere è spesso anche un modo per ascoltarsi meglio!

Senza la pretesa di insegnare a scrivere, ma mosso dalla convinzione che ogni storia valga la pena di essere raccontata, Pinelli articola il progetto in cinque incontri, della durata di due ore ciascuno, durante i quali i partecipanti avranno modo di conoscere più approfonditamente i diversi utilizzi della parola nei vari campi dell’arte e della cultura.Oltre a cimentarsi ogni sera in esperimenti di scrittura creativa, i partecipanti porteranno a compimento un racconto lungo che sarà poi presentato in una lettura pubblica.

Un workshop di scrittura creativa dedicato a tutti coloro che vogliono stimolare creatività e fantasia e cimentarsi nell’arte del narrare.

Per iscrizioni e informazioni riguardanti sede, date e costi, scrivere a giacomopinelli75@gmail.como lasciare un messaggio Whatsapp al numero 339 1762310.

PROGRAMMA specifico delle serate in arrivo.

Giacomo Pinelliè nato a Milano il 6 aprile 1975.

Ha pubblicato: Elis Dì(Montedit, 1999), Blue Drama(Prospettiva Editrice, 2001), Aparençia(Apollo & Dioniso, 2006), Breve Nevicata Notturna(Fedelo’s, 2008), Preghiera della Luce Tenue(Fedelo’s, 2010), Occhi tra le Foglie(Fedelo’s, 2012), Il Tempo Sbagliato(David and Matthaus, 2016), Tra Ossa e Spirito(David and Matthaus, 2019)

Per il teatro ha firmato la riduzione di due suoi romanzi , OCCHI TRA LE FOGLIE BREVE NEVICATA NOTTURNA e scritto IL DIO DEI POVERI e LA ZUPPA STREGATA, spettacoli portati in scena con successo tra Parma, la Liguria e la Lunigiana. Organizza workshops di scrittura creativa nelle scuole medie e superiori e ha tenuto lezioni a studenti universitari sull’arte di scrivere. Per quattro anni ha svolto l’incarico di direttore editoriale per la Fedelo’s Editricedi Parma ed è il co-fondatore del circolo culturale Giro di Parole. Ha firmato diverse introduzioni a romanzi e raccolte di racconti e ha curato l’antologia poetica Tre viandanti e la Luna, come omaggio alla città di Pontremoli. Interviste, recensioni e articoli sulla sua opera sono apparsi su Repubblica, La Gazzetta di Parma, Il Tirreno, La Nazione, Il Secolo XIX e svariati quotidiani on line. E’da tre anni giudice della sezione Narrativa del Premio Letterario Albiatum (MB). E’ direttore artistico delCaffè Letterario di Pontremoli.E’ direttore editoriale della White Books.

Author: Francesca

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.